Pond5 è un’agenzia nata nel 2006 come marketplace per footage e video makers, nel 2008 ha operato un radicale cambiamento, facendo un profondo restyling del sito e allargando i propri servizi. Nel 2014 ha acquisito l’agenzia Pixmac, lanciando di fatto la sfida alle grandi agenzie microstock sul terreno delle immagini royalty-free. Oltre a immagini e video, il marketplace di Pond5 comprende anche illustrazioni vettoriali, musica, effetti sonori, templates di After Effects e modelli 3D.
Diventare contributor Pond5 è piuttosto semplice: è sufficiente registrarsi sul sito e non è richiesto alcun test d’ingresso, ne’ alcuna valutazione del proprio portfolio. Dopo essersi registrati è pertanto possibile iniziare a fare l’upload dei propri lavori immediatamente. Il caricamento può avvenire sia tramite webform che tramite FTP, dopodiché la submission sul sito prevede la convalida dei files uno per uno, ma si può usare un template per velocizzare il processo e comunque non è richiesta la categorizzazione dei files. Sono ammesse le immagini editoriali, senza peraltro che sia necessario specificarlo durante la convalida dei files (o meglio, Pond5 lo richiederebbe, ma di fatto i revisori possono autonomamente decidere che un file è valido per il mercato editoriale anche senza alcuna specifica da parte del contributor). I tempi di revisione dei files erano abbastanza veloci fino alla fine del 2014, con un intervallo medio che variava dai 2 ai 6 giorni. Con l’allargamento del portfolio e l’aumento di popolarità dell’agenzia, per avere un feedback sui files presentati occorre più di 1 settimana o, nel peggiore dei casi, anche 10 o più giorni. Ovviamente anche la severità dei revisori è aumentata a causa della forte crescita del portfolio immagini causato dall’acquisizione di Pixmac da Pond5 nel corso del 2014.
Per quanto riguarda le commissioni, la particolarità di Pond5 è che permette ai contributors di fissare il prezzo di vendita dei propri lavori (ma è possibile anche lasciare a Pond5 questa facoltà) con un unico tipo di commissione, sempre uguale, del 50%, decisamente una delle più alte in circolazione. Non è ancora previsto un sistema di abbonamento per gli acquirenti. I pagamenti avvengono su richiesta (ma è possibile impostarli in automatico) al raggiungimento della soglia minima di $25, tramite Paypal, Skrill o Assegni.
Molto interessante il programma referral, che assicura il 5% delle vendite dei contributors o degli acquisti dei clienti presentati per un anno. Non è prevista la possibilità di diventare contributor esclusivi Pond5.
Non ci sono molti “extra” al momento sul sito Pond5 e le poche risorse a disposizione (come le classifiche dei files più venduti) sono ancora riferiti per lo più ai contenuti video, storico core business di Pond5, ma la sensazione è che in futuro il sito sarà sempre più orientato verso le immagini. E’ comunque presente una serie di forum per i contributors, per poter scambiare opinioni e avere informazioni su argomenti inerenti al marketplace. Ma già così, per la semplicità d’uso del sito, per il poco impegno richiesto in fase di caricamento ai contributors, per le alte percentuali di approvazione dei files e le alte commissioni per download, Pond5 entra di diritto nella top 10 delle agenzie Microstock da tenere in considerazione.
Ecco il riepilogo schematico delle informazioni su Pond5:
Logo | ![]() |
Sito Web | www.pond5.com |
Social Links e Blog | Facebook, Twitter, Google+, Forum |
Sede | ![]() ![]() |
Portfolio Immagini | NA |
Dati Traffico sul sito | by ![]() |
Test di ammissione | Non necessario |
Dimensione delle immagini | Minimo 2 Megapixel |
Tipi di files accettati | Foto, Grafica Vettoriale, Video, Musica, Effetti Sonori, Templates per After Effects, Modelli 3D |
Severità dei Selezionatori | Bassa |
Immagini Editoriali | Accettate, ma non è necessario alcun format specifico. I selezionatori decidono se un’immagine è adatta per la vendita con licenza standard o editoriale |
Licenze | Standard License, Editorial License |
Prezzi delle immagini | crediti acquistabili a partire da $1 |
Commissioni per i Contributors | 50% per ogni download |
Soglia minima di pagamento | $25 |
Metodi di Pagamento | A richiesta o in automatico dopo aver superato la soglia, via PayPal/Skrill e Assegni |
Esclusività | Non prevista |
Referral program | 5% di commissione per ogni vendita dei contributor o acquisto dei clienti presentati per un anno |
Metodo di caricamento files | Webform, FTP |
Riconoscimento dati IPTC da file | Automatico |
Valuta | Dollaro Americano $ (USD) |
Lingue supportate | Inglese |
Strumenti | Forum sul sito |
Download Release Forms | Adult Model Release |
Pagine Correlate:
- Consulta l’elenco generale con tutte le recensioni
- Consulta i miei criteri di valutazione delle agenzie
- Consulta la comparativa sulle commissioni erogate
- Consulta la comparativa sulle soglie e i metodi di pagamento
- Consulta la comparativa sui programmi di affiliazione (referral)
- Consulta le differenze fra l’offerta di esclusività delle varie agenzie
- Consulta le differenze nell’accettazione di immagini editoriali
- Scarica i moduli di liberatoria (release forms) di tutte le agenzie
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social!