Qui di seguito il riepilogo di alcune risorse online gratuite che possono agevolare di molto il workflow dei contributors di immagini microstock.
Siti Web |
Descrizione |
---|---|
PicNiche (PicWorkFlow) |
Su Picniche.com (da poco diventato PicWorkFlow.com) è possibile “testare” le potenzialità commerciali di un’immagine semplicemente inserendone il titolo sintetico (o le principali keywords) nel form presente in homepage. Il risultato della ricerca restituisce un indicatore (rating) per l’immagine, basato su variabili come il numero dei corrispondenti files presenti presso le agenzie e il numero di visite e di download generati. |
Microstock Group Keyword Tool
|
Tool molto pratico per individuare le keywords da applicare alle nostre immagini. Per un esempio pratico di come utilizzarlo è possibile seguire l’apposita sezione keywording del mio personale tutorial |
Yuri Arcurs Keywording Tool |
Tool di Keywording molto simile a quello di Microstock Group, ma indubbiamente più famoso e più elegante nella grafica. Il funzionamento è pressochè identico |
Google Ricerca per Immagini |
E’ un metodo un po’ empirico, ma permette in alcuni casi di individuare da chi e in che modo vengono utilizzate le nostre immagini. E’ sufficiente trascinare la nostra immagine sul campo di ricerca e il motore restituirà i risultati per tutte le immagini simili (per sfruttare il “trascinamento” è consigliabile usare Firefox). L’accuratezza della ricerca dipende da quanto l’immagine è particolare e distinguibile da altre immagini simili. |
Photodune Top Sellers |
E’ interessante vedere quali sono le immagini più vendute dalle agenzie, per trarre spunto e ispirazione per le proprie immagini. Non tutte offrono però “classifiche” di vendite. Photodune è una delle agenzie più attente in tal senso: pubblica classifiche dei files e anche degli autori più popolari, su base settimanale o trimestrale. |
Torna all’elenco delle fonti, oppure esplora le altre pagine:
– Libri sulla Tecnica Fotografica di Base
– Libri sulla Tecnica Fotografica Avanzata
– Libri su Tecniche e Software di Post Produzione
– Raccolte Fotografiche e Grandi Maestri della Fotografia
– Siti di riferimento per la Fotografia Digitale
– Apps per la Fotografia Digitale
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social!