La mia personale valutazione delle agenzie Microstock si basa su 11 criteri specifici, con una particolare rilevanza per tutti quegli aspetti che caratterizzano l’esperienza del contributor nel suo rapporto con l’agenzia. Ogni criterio da’ luogo ad una valutazione da 1 a 10 e la media di tutti i criteri da’ luogo alla valutazione dell’agenzia.
Qui di seguito una tabella esplicativa di ciascun criterio:
Criterio |
Descrizione |
Popolarità dell’agenzia | Si basa sull’indice Traffic Rank di Alexa e assegna un voto da 1 a 10 a seconda del valore dell’indice |
Test d’ammissione |
Si basa sulla presenza ed eventualmente sul grado di difficoltà di un test d’ingresso per diventare contributor presso l’agenzia. |
Processo di caricamento delle immagini |
Maggiore è la facilità di invio delle immagini (ad esempio possibilità di caricamento via FTP) e maggiore il voto assegnato da questo criterio |
Submission sul sito | Si avrà un voto alto nel caso in cui la submission si limiti a una mera convalida dei files e voti via via più bassi all’aumentare della complessità (es. necessità di inserire categorie per ciascun file, con dispendio di tempo) |
Severità dei selezionatori | Maggiore è la severità dei revisori dei files, minore il voto dell’agenzia |
Tempi per la revisione delle immagini | Maggiore il tempo necessario per la revisione dei files, minore il voto dell’agenzia |
Entità delle commissioni | Le agenzie con le commissioni più alte hanno voti altrettanto alti |
Programma di promozione/referral | Voti alti in presenza di un programma referral con commissioni interessanti |
Modalità e Soglia minima dei pagamenti | Voti alti per le agenzie con le modalità di pagamento più comode (es. paypal in automatico) e con le soglie minime più basse |
Frequenza dei Download | Voto da 1 a 10 per la capacità dell’agenzia di generare download frequenti, calcolata sulla media mensile ponderata per le immagini online presso ciascuna agenzia |
Statistiche e Servizi per i contributors | Voto da 1 a 10 in base alla presenza di strumenti e servizi per i contributors (es. apps, forum, concorsi, ecc), nonché di validi strumenti per la fruibilità delle statistiche |
Cliccando su questo link è possibile vedere l’applicazione concreta di tali criteri nella valutazione delle principali agenzie.
Pagine Correlate:
- Consulta l’elenco generale con tutte le recensioni
- Consulta la comparativa sulle commissioni erogate
- Consulta la comparativa sulle soglie e i metodi di pagamento
- Consulta la comparativa sui programmi di affiliazione (referral)
- Consulta le differenze fra l’offerta di esclusività delle varie agenzie
- Consulta le differenze nell’accettazione di immagini editoriali
- Scarica i moduli di liberatoria (release forms) di tutte le agenzie
Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social!