Polinesia Francese – Uso delle mie immagini #1
Con questo articolo inauguro una nuova rubrica, nella quale inserirò periodicamente alcuni esempi di come le mie immagini vengono utilizzate sul web. Gli esempi sono rintracciati in rete tramite la ricerca per immagini di Google, di cui ho avuto modo di parlare nelle altre pagine del blog “Come vengono utilizzate le foto vendute tramite Microstock?” e “Risorse Web per i Contributors“.
Partiamo proprio dall’immagine in testa a questo articolo, scattata a Moorea in Polinesia Francese nel 2012, durante uno dei miei viaggi più indimenticabili di sempre.
Si tratta sicuramente di una delle mie immagini più vendute dalle varie agenzie microstock, tanto da comparire stabilmente fra i primi risultati quando si cerca la parola “Polynesia” su Shutterstock. Fortunatamente è una immagine piuttosto insolita perchè scattata al crepuscolo, con colori diversi da quelli che si vedono abitualmente nelle immagini di spiagge esotiche come Maldive e Polinesia. Tutto questo rende la ricerca per immagini su Google particolarmente efficace, ed in effetti i risultati della ricerca sono numerosissimi, per lo più riferiti ad agenzie di viaggio, tour operator o siti e blog che parlano di vacanze. Qui di seguito qualche esempio (clicca sulle immagini per vederle ingrandite oppure sul link nella didascalia per visitare la pagina online, se ancora disponibile):

Sito Airstreamtravel.com, promozione viaggi in Polinesia Francese

Sito Euroboatcharter.com, noleggio yacht in Polinesia Francese
Gli esempi di utilizzo di questa immagine sui siti dei tour operator e delle agenzie di viaggio sono innumerevoli e troppi per citarli tutti. Merita però una menzione il sito Zingarate.com, noto portale in cui si parla di viaggi e destinazioni turistiche, di cui confesso essere un frequente visitatore. Soddisfazione enorme quindi nel vedere la mia immagine usata per illustrare le “isole più romantiche del mondo”.
La soddisfazione più grande che mi ha regalato questa immagine finora è legata però all’utilizzo che ne ha fatto niente di meno che la Air France, compagnia aerea di bandiera francese, per pubblicizzare i propri voli verso i territori d’oltremare.

Sito di Airfrance.com, promozione dei voli verso i territori francesi d’oltremare
Infine, qui di seguito una carrellata di altri esempi di utilizzo dell’immagine su siti internazionali.

Sito Delfi.lt (Lituania)

Sito Juliatours.com (Messico)

Sito Skyscanner.br (Brasile)

Sito Qtravel.pl (Polonia)

Sito Traveltochka.net (Russia)
Per saperne di più su come vengono utilizzate le immagini vendute tramite le agenzie microstock, clicca qui.
Altre risorse:
- Panoramica sulle principali agenzie Microstock
- Criteri di valutazione delle agenzie Microstock
- Tutorial dallo scatto fotografico alla vendita tramite agenzie Microstock
- Fonti Bibliografiche e risorse online per fotografi microstocker
<
p style=”color: white; font-size: 25px; font-weight: bold; text-align: center;”> Ti è piaciuto questo articolo? Condividilo sui social!
<
p style=”text-align: center;”>